Brescia
che cura

la trasformazione dei luoghi, delle persone e dei metodi che curano

Chi Siamo

Brescia Che Cura è un progetto che nasce all’interno di “Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023” pensato come segno di speranza, orgoglio e rilancio dopo la drammatica esperienza pandemica della nostra città.

Un percorso che analizza il significato e l’importanza della cura della persona, nel contesto storico e culturale in cui viviamo con l’obiettivo di accendere un riflettore sull’importanza della cura e del binomio cura e cultura attraverso la conoscenza di questa profonda relazione.

Brescia Che Cura è una rassegna di eventi ideati da KORIAN che si susseguono da Maggio Dicembre 2023 presso la RSA Vittoria. La manifestazione comprende una mostra d’approfondimento, oltre che conferenze, laboratori, eventi a cui si può partecipare gratuitamente prenotando la propria presenza nella sezione del sito dedicata (Eventi).

Lasciati accompagnare in questo viaggio, nei luoghi delle persone che, con i loro metodi, portano alla cura della persona ma anche dell’anima.

LA MOSTRA

LA TRASFORMAZIONE DELLA CURA

Una mostra gratuita e aperta al pubblico per raccontare la storia della cura nella città di Brescia, il passato, ma anche i progetti più recenti e la nostra capacità di rigenerazione, di ricostruzione, di solidarietà e d’innovazione.

Tra i protagonisti: Fondazione Negri, Fondazione Lonati, Croce Bianca, il Giornale di BresciaFondazione della Comunità Bresciana, Gruppo Foppa, il progetto MAMIVOiCE e l’esperienza virtuale di Korian: Fermata Alzheimer.

Si consiglia la prenotazione nella sezione del sito dedicata.

Info

Bresciachecura

06 Maggio – 06 Dicembre 2023

BRESCIA CHE CURA

Scopri i protagonisti di queste iniziative e il nostro calendario di eventi

Hai bisogno di aiuto?

Non esitare a contattarci per qualsiasi dubbio!